Finalmente si è rimesso in moto uno dei progetti più importanti del GSS - Gruppo Speleologico Senigalliese: con le riprese di oggi al Buco Cattivo, infatti, si riparte con la realizzazione di un documentario didattico sull'area carsica della Gola della Rossa.
Nonostante le pessime previsioni meteo (che per fortuna si rivelano sballate) io, Roberto, Marusca e Cristian raggiungiamo Sala Topografica ed alcuni rami vicino all'ingresso per girare alcune riprese, sfruttando anche la presenza degli amici di Urbino per documentare il loro pluriennale progetto di monitoraggio della grotta.
Nonostante le pessime previsioni meteo (che per fortuna si rivelano sballate) io, Roberto, Marusca e Cristian raggiungiamo Sala Topografica ed alcuni rami vicino all'ingresso per girare alcune riprese, sfruttando anche la presenza degli amici di Urbino per documentare il loro pluriennale progetto di monitoraggio della grotta.

Certo la strada da fare è ancora tanta, ma sembra proprio che l'impegno non manca così come le idee. Prossimamente tenteremo di realizzare un ardito sistema di ripresa mobile su grandi ambienti ipogei... per ora c'è il nome del marchingegno: CAMGAT!
Vedremo come andrà a finire
Vedremo come andrà a finire
Nessun commento:
Posta un commento